• Vuoi Pubblicare un Articolo | Contattaci
Tech News, Magazine & Review WordPress Theme 2017
  • Home
  • PC & MOBILE
    • All
    • ANDROID
    • IPHONE E IPAD
    • LINUX
    • MAC
    • WINDOWS
    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    22 Things to do After Installing Ubuntu 22.04 Jammy Jellyfish

    22 Things to do After Installing Ubuntu 22.04 Jammy Jellyfish

    Come utilizzare il comando cp in Linux

    Come utilizzare il comando cp in Linux

    How to check network interface status in CentOS8

    How to check network interface status in CentOS8

    Collisione: app Linux per verificare l'integrità dei file utilizzando gli hash

    Collisione: app Linux per verificare l’integrità dei file utilizzando gli hash

    Metadata Cleaner: Remove Your Traces Within a File

    Metadata Cleaner: Remove Your Traces Within a File

    Create Contact Form Using HTML and PHP

    Create Contact Form Using HTML and PHP

  • INTERNET
    • All
    • COMUNICAZIONI
    • FACEBOOK
    • SICUREZZA
    • STRUMENTI
    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Come limitare chi può contattarti su Instagram

    Come limitare chi può contattarti su Instagram

    I federali scoprono un "coltellino svizzero" per l'hacking di sistemi industriali

    I federali scoprono un “coltellino svizzero” per l’hacking di sistemi industriali

    Come l'invasione russa ha innescato un giro di vite degli Stati Uniti sui suoi hacker

    Come l’invasione russa ha innescato un giro di vite degli Stati Uniti sui suoi hacker

  • LIFESTYLE
    • All
    • DIVERTIMENTO
    • NOTIZIE
    • PRODUTTIVITÀ
    life purpose

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

No Result
View All Result
  • Home
  • PC & MOBILE
    • All
    • ANDROID
    • IPHONE E IPAD
    • LINUX
    • MAC
    • WINDOWS
    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    22 Things to do After Installing Ubuntu 22.04 Jammy Jellyfish

    22 Things to do After Installing Ubuntu 22.04 Jammy Jellyfish

    Come utilizzare il comando cp in Linux

    Come utilizzare il comando cp in Linux

    How to check network interface status in CentOS8

    How to check network interface status in CentOS8

    Collisione: app Linux per verificare l'integrità dei file utilizzando gli hash

    Collisione: app Linux per verificare l’integrità dei file utilizzando gli hash

    Metadata Cleaner: Remove Your Traces Within a File

    Metadata Cleaner: Remove Your Traces Within a File

    Create Contact Form Using HTML and PHP

    Create Contact Form Using HTML and PHP

  • INTERNET
    • All
    • COMUNICAZIONI
    • FACEBOOK
    • SICUREZZA
    • STRUMENTI
    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Come limitare chi può contattarti su Instagram

    Come limitare chi può contattarti su Instagram

    I federali scoprono un "coltellino svizzero" per l'hacking di sistemi industriali

    I federali scoprono un “coltellino svizzero” per l’hacking di sistemi industriali

    Come l'invasione russa ha innescato un giro di vite degli Stati Uniti sui suoi hacker

    Come l’invasione russa ha innescato un giro di vite degli Stati Uniti sui suoi hacker

  • LIFESTYLE
    • All
    • DIVERTIMENTO
    • NOTIZIE
    • PRODUTTIVITÀ
    life purpose

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

No Result
View All Result
Soluzioni CRM
No Result
View All Result

Come rompere il ciclo perfezionismo-procrastinazione

by Staff
14 Gennaio 2022
Come rompere il ciclo perfezionismo-procrastinazione
Share on FacebookShare on Twitter


Probabilmente sei pieno del solito slancio per apportare cambiamenti nella tua vita mentre il nuovo anno è davanti a noi. Nel momento in cui scriviamo, siamo all’alba di un nuovo anno. Con la pancia piena e piena di letargia, probabilmente saremo tutti seduti (in ogni caso in Occidente) a contemplare le nostre mosse per i prossimi 12 mesi.

Ciò è, ovviamente, suggerito dalla nostra valutazione da poltrona dell’anno appena trascorso. Abbiamo raggiunto gli obiettivi che ci eravamo prefissati questa volta l’anno scorso mentre curiamo i nostri lati divisi e scivoliamo in un altro coma alimentare?

No! Ovviamente no, e non parlo da un punto di vista iperbolico o puramente aneddotico. Secondo uno studio del 2016, del 41% degli americani che prende buoni propositi per l’anno nuovo, entro la fine dell’anno, solo il 9% ritiene di riuscire a mantenerli.

È a causa della procrastinazione o del perfezionismo?

Il perfezionismo e la procrastinazione ti impediscono di raggiungere gli obiettivi?

Indice Articolo

  • Il perfezionismo e la procrastinazione ti impediscono di raggiungere gli obiettivi?
  • Come rompere il ciclo perfezionismo-procrastinazione
    • 1. Riconosci il ciclo
    • 2. Impostare le intenzioni correttamente
    • 3. Prova a chiedere aiuto e tutoraggio
  • La narrazione su cui stai eseguendo è vera?
  • Altri articoli sulla procrastinazione e il perfezionismo

Il tasso di fallimento delle risoluzioni di Capodanno è del 91%! Gran parte di questo è il modo in cui stabiliamo i nostri obiettivi. Ciò che questi studi spesso citano come motivo predominante di fallimento è la definizione di obiettivi non realistici. Ma penso che questo parli di qualcos’altro, vale a dire che non ci stiamo connettendo o allineando correttamente ai nostri obiettivi: è qui che entrano in gioco il perfezionismo e la procrastinazione.

Il perfezionismo è solo paura che si manifesta come un blocco mentale. Non la paura del fallimento e/o l’ostracizzazione sociale, quanto la paura del cambiamento. Il nostro subconscio è impostato per favorire lo status quo. Tutto quello che sa è che le tue scelte, fino ad ora, hanno portato alla tua sopravvivenza. Il cambiamento è solo scuotere la barca e rischiare un risultato inconoscibile (o almeno così pensa).

Questa è la causa principale del tuo perfezionismo e procrastinazione. Potresti affermare di essere un perfezionista, ma cosa significa davvero? Intendi dire che non smetterai di lavorare su qualcosa finché non sarà, secondo te, perfetto? O vuoi dire che non ti imbarchi in un’impresa finché non puoi garantire che il risultato sarà perfetto?

Se cadi in quest’ultimo campo, potresti considerare che questo ciclo di perfezionismo-procrastinazione è solo una scusa, una manifestazione della tua paura del cambiamento profondamente radicata nel subconscio.

Mettila così:

Penso che potresti sostituire la parola “non realistico” con la parola “vago” e avresti una valutazione più accurata del problema. Le persone spesso dicono che vogliono fare più soldi, perdere più peso, mangiare cibo più sano, ecc., ma non definiscono cosa significhi effettivamente. Partire con una destinazione così mal definita significa che non puoi impostare una rotta precisa verso di essa e, senza di essa, stai semplicemente vagando nella natura selvaggia.

Pensa a una volta in cui hai svolto un compito così banale che a malapena si è registrato nella tua mente. Potrebbe essere fare la spesa o il bucato. Qualcosa che fai, non necessariamente tutti i giorni, ma con regolarità e (in modo cruciale) scopo. Se non vai al negozio di alimentari, non avrai cibo. Se non hai cibo, non puoi mangiare. Se non mangi, muori. Questo è uno scopo abbastanza chiaro.

Mentre esci dalla porta del supermercato, però, quella catena precipitosa di eventi catastrofici non ti pesa. Si tratta solo di assicurarsi di avere tutto sulla lista della spesa. Non c’è dubbio nella tua mente che tornerai indietro con ciò di cui hai bisogno, però. Ti sei già connesso mentalmente ed energeticamente, anche se inconsciamente, al risultato di “portare a casa la pancetta” (o un sostituto della pancetta senza carne, se sei vegano).

Hai già raggiunto il tuo obiettivo mentalmente. Ora, è solo un caso di fare fisicamente i movimenti. Probabilmente non devi nemmeno pensare molto a quello che stai facendo mentre vai in giro per il negozio!

Come rompere il ciclo perfezionismo-procrastinazione

1. Riconosci il ciclo

La prima cosa che puoi fare per rompere questo ciclo di perfezionismo-procrastinazione è riconoscerlo. Porta la tua consapevolezza su ciò che sta realmente accadendo e considera cosa si nasconde dietro le tue affermazioni di perfezionismo. Sii onesto ma gentile con te stesso. Cerca, se puoi, di non portare il giudizio nell’equazione.

Il giudizio e l’autocritica eccessivamente dura possono essere debilitanti quanto la tua paura subconscia del cambiamento, quindi cerca di non introdurlo in primo luogo. Considerati, come meglio puoi, un osservatore imparziale. Sei solo lì in prima istanza per testimoniare cosa sta succedendo.

2. Impostare le intenzioni correttamente

Armato di tale conoscenza, scoprirai che il tuo approccio ai tuoi obiettivi inizia comunque a cambiare naturalmente, ma devi anche imparare a impostare correttamente le intenzioni. Se sei uno dei suddetti risolutori del nuovo anno che finisce per fare affermazioni di perfezionismo senza intraprendere alcuna azione, dovresti davvero chiederti:

“Se sono un tale perfezionista, perché continuo a fissare obiettivi così vaghi?”

Un perfezionista avrebbe deciso di fare “più soldi” quest’anno e lasciarlo così?! Qualcuno così ossessionato dalla perfezione in tutte le cose, cercando di raggiungere il proprio peso ideale e la propria forma fisica, si prefiggerebbe davvero l’obiettivo di “perdere più peso”?

Potresti pensare, sinceramente, che la possibilità di non centrare il bersaglio sia un motivo per non iniziare. Ma a cosa miri in primo luogo?

Facciamo retromarcia per un secondo e valutiamo cosa intendiamo per procrastinazione. La procrastinazione, come definita dai ricercatori, è:

“una forma di fallimento dell’autoregolamentazione caratterizzata dal ritardo irrazionale dei compiti nonostante le conseguenze potenzialmente negative”.

Finora, abbiamo parlato di procrastinazione come se fosse semplicemente “non fare mai qualcosa”, come è, nel tempo. Ma in realtà, è il ritardo di qualcosa senza motivo. Quando si tratta di raggiungere gli obiettivi, la procrastinazione in sé e per sé non è ciò che ti impedisce di raggiungerli. È procrastinazione nel tempo. Come direbbero gli spagnoli, è “mattina” pensando.

Se rimandi qualcosa a domani perché non vuoi farlo oggi, potrebbe essere comunque un comportamento procrastinatorio. Ma se poi lo fai davvero domani, che male c’è? È il costante rimandare qualcosa basato su convinzioni irrazionali (o inconsciamente) che, nel tempo, significa che non ci arrivi mai. Questo potrebbe sembrare accecantemente ovvio, ma è importante bloccare esattamente ciò che intendiamo prima di cercare di apportare modifiche.

Ora che l’abbiamo chiarito, si spera che cambi il tuo pensiero su quale procrastinazione sia sufficiente in modo da poter valutare con precisione se la tua procrastinazione sta ostacolando o meno i tuoi progressi. Dovrebbe aiutarti anche a non giudicare la tua procrastinazione.

3. Prova a chiedere aiuto e tutoraggio

Non puoi espanderti nel vuoto. Hai bisogno che gli altri supportino il tuo viaggio e ti forniscano un feedback obiettivo. In quale altro modo valuterai realisticamente se il tuo risultato è perfetto o meno?

Trova altri che hanno percorso il sentiero prima di te e raggiungili. A meno che non siano nomi importanti con strati di persone intorno a loro, probabilmente scoprirai che sono disposti ad aiutare. Anche se sono difficili da raggiungere, dai un’occhiata alle interviste con loro o cerca una guida che hanno pubblicato pubblicamente in passato.

Parte del problema che hai dovuto affrontare è che puoi vedere solo come dovrebbe apparire il risultato perfetto filtrato attraverso di te. Comprendendo ciò che la comunità più ampia (e il mercato) considerano un risultato ideale per qualcosa, avrai un’idea molto più chiara e realistica di ciò a cui devi mirare. Da lì, puoi identificare cosa ti manca e, quindi, quali lacune devi colmare.

Abituati a definire meglio i tuoi termini. Pensa al linguaggio che stai usando, sia quando parli con gli altri che con il tuo monologo interiore. Cosa stai dicendo a te stesso?

La narrazione su cui stai eseguendo è vera?

Il perfezionismo è una disposizione a considerare inaccettabile tutto ciò che manca alla perfezione. Che cosa ha a che fare con un irrazionale ritardo dei compiti nonostante le conseguenze potenzialmente negative? Da un punto di vista letterale, il perfezionismo dovrebbe provocare il desiderio di continuare ad agire ben oltre il punto di un risultato accettabile, non astenersi irrazionalmente dal prenderne!

Quindi, controlla te stesso la prossima volta che pronuncerai le parole “Sono solo un perfezionista” come pretesto per spiegare perché non hai fatto qualcosa, che sia per te stesso o per qualcun altro. Non intendi proprio questo, ma va bene! Hai solo paura di cambiare, come tutti siamo predisposti ad essere.

Non picchiarti. Guardalo per quello che è e inizia a cambiare le storie (sistemi di credenze) su cui stai eseguendo.

Altri articoli sulla procrastinazione e il perfezionismo

Credito fotografico in primo piano: Nubelson Fernandes tramite unsplash.com


Staff

Staff

Next Post
Hack distruttivi contro l'Ucraina fanno eco alla sua ultima guerra informatica

Hack distruttivi contro l'Ucraina fanno eco alla sua ultima guerra informatica

Raccomandati.

Svuotato dalla pandemia e superato dalle gru, Microsoft HQ è un simbolo del mondo che cambia

Svuotato dalla pandemia e superato dalle gru, Microsoft HQ è un simbolo del mondo che cambia

14 Gennaio 2021
Produzione di qualità intenzionale con James Williams

Produzione di qualità intenzionale con James Williams

15 Settembre 2020

Tendenza.

No Content Available

DISCLAIMER

Questo sito non costituisce testata giornalistica e non ha carattere periodico essendo aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7/3/2001.

Pagine

  • CONTATTACI

© 2019 Soluzioni-crm.it

No Result
View All Result

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.