• Vuoi Pubblicare un Articolo | Contattaci
Tech News, Magazine & Review WordPress Theme 2017
  • Home
  • PC & MOBILE
    • All
    • ANDROID
    • IPHONE E IPAD
    • LINUX
    • MAC
    • WINDOWS
    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    22 Things to do After Installing Ubuntu 22.04 Jammy Jellyfish

    22 Things to do After Installing Ubuntu 22.04 Jammy Jellyfish

    Come utilizzare il comando cp in Linux

    Come utilizzare il comando cp in Linux

    How to check network interface status in CentOS8

    How to check network interface status in CentOS8

    Collisione: app Linux per verificare l'integrità dei file utilizzando gli hash

    Collisione: app Linux per verificare l’integrità dei file utilizzando gli hash

    Metadata Cleaner: Remove Your Traces Within a File

    Metadata Cleaner: Remove Your Traces Within a File

  • INTERNET
    • All
    • COMUNICAZIONI
    • FACEBOOK
    • SICUREZZA
    • STRUMENTI
    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Come limitare chi può contattarti su Instagram

    Come limitare chi può contattarti su Instagram

    I federali scoprono un "coltellino svizzero" per l'hacking di sistemi industriali

    I federali scoprono un “coltellino svizzero” per l’hacking di sistemi industriali

  • LIFESTYLE
    • All
    • DIVERTIMENTO
    • NOTIZIE
    • PRODUTTIVITÀ
    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    life purpose

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

No Result
View All Result
  • Home
  • PC & MOBILE
    • All
    • ANDROID
    • IPHONE E IPAD
    • LINUX
    • MAC
    • WINDOWS
    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    22 Things to do After Installing Ubuntu 22.04 Jammy Jellyfish

    22 Things to do After Installing Ubuntu 22.04 Jammy Jellyfish

    Come utilizzare il comando cp in Linux

    Come utilizzare il comando cp in Linux

    How to check network interface status in CentOS8

    How to check network interface status in CentOS8

    Collisione: app Linux per verificare l'integrità dei file utilizzando gli hash

    Collisione: app Linux per verificare l’integrità dei file utilizzando gli hash

    Metadata Cleaner: Remove Your Traces Within a File

    Metadata Cleaner: Remove Your Traces Within a File

  • INTERNET
    • All
    • COMUNICAZIONI
    • FACEBOOK
    • SICUREZZA
    • STRUMENTI
    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Come limitare chi può contattarti su Instagram

    Come limitare chi può contattarti su Instagram

    I federali scoprono un "coltellino svizzero" per l'hacking di sistemi industriali

    I federali scoprono un “coltellino svizzero” per l’hacking di sistemi industriali

  • LIFESTYLE
    • All
    • DIVERTIMENTO
    • NOTIZIE
    • PRODUTTIVITÀ
    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    life purpose

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

No Result
View All Result
Soluzioni CRM
No Result
View All Result

Il design di Huawei P50 Pro: la fotocamera sarà protagonista, ma non l’unica (video e foto)

by Staff
31 Marzo 2021
Il design di Huawei P50 Pro: la fotocamera sarà protagonista, ma non l'unica (video e foto)
Share on FacebookShare on Twitter


Vincenzo Ronca
31/03/2021 ore 23:53

In questa prima parte del 2021 abbiamo visto arrivare i top di gamma di Samsung, OnePlus, OPPO e Xiaomi, arrivati rispettivamente con la serie Galaxy S21, OnePlus 9, Find X3 e Mi 11. Tra i grandi manca all’appello Huawei, la quale sta lavorando ai nuovi Huawei P50.

Nelle scorse settimane abbiamo visto come Huawei P50 Pro si presenterà sul mercato con un modulo fotografico a dir poco appariscente, pronto per sfidare quello di Xiaomi Mi 11 Ultra che è stato presentato pochi giorni fa. Nelle ultime ore, LetsGoDigital ha condiviso degli interessanti render relativi a Huawei P50 Pro, basati sui rumor emersi nelle settimane precedenti.

LEGGI ANCHE: OnePlus 9, la recensione

Le immagini che vediamo nella galleria in basso mostrano il modulo fotografico a forma di ellisse, che include un sotto-modulo circolare e almeno altri due sensori fotografici. Anteriormente vediamo un display forato al centro e con i bordi relativamente curvi ai lati.

Dal punto di vista tecnico, Huawei P50 Pro potrebbe sfoggiare un sensore fotografico mai visto prima su dispositivi mobili: si tratterebbe del Sony IMX800, di dimensione pari a 1″ e che dovrebbe dare il meglio di sé soprattutto in condizioni di bassa luminosità ambientale. Per il display ci si aspetta una risoluzione pari a 2.640 × 1.200 pixel con frequenza di aggiornamento per 120 Hz. Il processore sarà un HiSilicon Kirin 9000, con modem 5G integrato.

Proprio il processore e gli altri componenti hardware potrebbero risiedere alla base dell’ipotetico ritardo nel lancio che sta accumulando la nuova serie Huawei P50: il colosso cinese starebbe infatti riscontrando dei problemi con le forniture hardware e per questo non avrebbe ancora pianificato il lancio ufficiale dei suoi nuovi top di gamma. Vi ricordiamo che la serie Huawei P40 venne lanciata il 26 marzo 2020. Presumiamo che in questo influisca anche le difficoltà riscontrate da Huawei in seguito al bandire inflitto dal governo statunitense.

Fonte: LetsGoDigital




Staff

Staff

Next Post
Microsoft esprime preoccupazione per l'impatto della nuova legge della Georgia sul voto in quanto prevede una crescita importante nello stato

Microsoft esprime preoccupazione per l'impatto della nuova legge della Georgia sul voto in quanto prevede una crescita importante nello stato

Raccomandati.

Il navigatore ABRP per le auto elettriche in beta su Android Auto

Il navigatore ABRP per le auto elettriche in beta su Android Auto

27 Marzo 2021
Un difetto Bluetooth rende vulnerabili miliardi di dispositivi

Un difetto Bluetooth rende vulnerabili miliardi di dispositivi

14 Gennaio 2021

Tendenza.

No Content Available

DISCLAIMER

Questo sito non costituisce testata giornalistica e non ha carattere periodico essendo aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7/3/2001.

Pagine

  • CONTATTACI

© 2019 Soluzioni-crm.it

No Result
View All Result

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.