Le migliori piattaforme CMS per un sito Web nel 2020. Ha molte piattaforme tra cui scegliere e molte ti consentono di creare quasi ogni tipo di sito che desideri. Tuttavia, la scelta del Content Management System (CMS) per l’uso non è mai stata più difficile a causa delle molte opzioni disponibili.
In questo articolo, aiuteremo a prendere quella decisione, per farti scegliere il miglior CMS per il tuo sito web!
Che cas’è un CMS?
Indice Articolo
Un sistema di gestione dei contenuti (CMS) è un’applicazione che consente di pubblicare e gestire i contenuti Web in modo intuitivo. Ad esempio, immagina di avere un editor di testo (come Blocco note o TextEdit) che consente di pubblicare articoli direttamente su un sito Web è il proprietario.
Sarebbe un esempio molto semplice di CMS. Naturalmente, oggigiorno la maggior parte delle migliori opzioni CMS ti aiutano a fare molto di più. Ti consente di indicizzare i tuoi contenuti, apportare modifiche, formato utilizzato dagli editor di video e altro ancora.
È facile da confondere con un costruttore di siti Web CMS. Quest’ultimo è un tipo di strumento incentrato sull’aiutare a creare siti Web senza conoscenze di programmazione. Di solito ottengono questo, fornisce accesso al trascinamento dell’editor visivo. Tuttavia, tendono ad essere molto più semplici, il che offre poche opzioni di personalizzazione e scarso controllo sulla configurazione del sito.
Un CMS, tuttavia, era più difficile da raccogliere e utilizzare senza alcuna conoscenza tecnica. Tuttavia, al giorno d’oggi le migliori opzioni CMS offrono numerosi strumenti per aiutare a progettare e creare siti Web moderni.
Questo tipo di CMS è fondamentalmente un’unica soluzione per la creazione di siti Web e la gestione dei loro contenuti. A seconda del CMS da utilizzare, potrebbe anche ottenere l’accesso a funzionalità aggiuntive che possono essere installate utilizzando le estensioni dei plug-in ” o ”. Ma ne parleremo tra poco.
Cosa puoi creare usando una piattaforma CMS
Pensa a molte persone che sono CMS solo per blog. È vero che alcune delle migliori piattaforme CMS sono state originariamente realizzate pensando ai blog. Tuttavia, molti si sono evoluti al punto da essere ora altamente personalizzabili. WordPress, ad esempio, alimenta circa il 30% dell’intero Web.
La verità è che al giorno d’oggi i CMS sono così flessibili che possono essere utilizzati per quasi ogni tipo di progetto desiderato. Tuttavia, sono ideali per i siti Web creati attorno alla creazione e alla condivisione di contenuti. Ciò significa che puoi usarli per creare blog, siti Web semplici tutorial, portafogli, siti di notizie e altro ancora. Con gli strumenti giusti, puoi persino affrontare progetti Web più avanzati utilizzando un CMS, come negozi online, siti di appartenenza privati e forum.
A un certo punto, presenteremo alcune delle migliori opzioni CMS disponibili oggi. Ma prima, parliamo delle funzionalità da cercare quando si sceglie un CMS per il tuo sito Web.
Le caratteristiche del CMS
A questo punto, avrai una solida idea di cosa siano in teoria i CMS. A questo punto, discutiamo alcune delle caratteristiche specifiche che potrebbero offrire. Il miglior CMS deve fornire:
- Un modo per pubblicare facilmente nuovi contenuti. Qualsiasi CMS di qualità includerà un potente editor e molte opzioni per garantire che i tuoi contenuti appaiano di prim’ordine.
- Tassonomia delle opzioni di contenuto. Più contenuti ha il tuo sito Web, più è importante organizzare tutto. Ecco perché un CMS dovrebbe permetterti di creare categorie, assegnare tag ai tuoi articoli e così via.
- Funzionalità di modifica della pagina. Oltre a pubblicare contenuti, è necessario creare vari tipi di pagine sul tuo sito Web. Il CMS dovrebbe fornire gli strumenti necessari per svolgere il lavoro.
- Un alto livello di personalizzazione. Nella nostra esperienza, le migliori piattaforme CMS sono altamente personalizzabili. Ciò significa che ti consentiremo di aggiungere quasi tutte le funzionalità che desideri, il che a sua volta ti consente di creare siti Web più avanzati.
- Una forte comunità. I CMS con comunità attive sono in costante sviluppo, quindi hai sempre accesso ad aggiornamenti, patch di sicurezza e aiuto dagli altri con conoscenza.
Queste sono le cinque caratteristiche principali che dovresti aspettarti di vedere qualsiasi CMS che valga la pena. Oltre a ciò, la maggior parte delle migliori opzioni CMS può variare notevolmente in termini di caratteristiche e tipi di progetti che sono adattati.
Nel resto di questo articolo, diamo un’occhiata ad alcune delle nostre piattaforme CMS preferite. Discuteremo ciò che li rende unici, esploreremo i suoi pro e contro e ti aiuteremo a scegliere il miglior CMS per il tuo sito.
4 delle migliori opzioni per CMS 2020
Ci sono una varietà di cibi dalle opzioni CMS che abbiamo selezionato per te qui. Tuttavia, hanno tutti una cosa in comune: tutti sono codice aperto e disponibile per l’installazione su molti Hosting con 1 clic! Ciò significa che non dovrai spendere un centesimo per scaricare e provare ciascuno. Trova il miglior CMS con tutti i piani di web hosting.
Ecco un elenco delle migliori opzioni CMS gratuite disponibili nel 2020 ordinate per popolarità e funzionalità:
1. WordPress
Siamo disposti a scommettere che probabilmente hai sentito parlare di WordPress. Al momento, questo CMS ha la maggiore quota di mercato tra i suoi concorrenti ed è facile capire perché.
Sebbene WordPress sia stato progettato come piattaforma di blogging, è cresciuto ben oltre quel punto. La migliori piattaforme CMS è facile da usare e può essere personalizzata a proprio piacimento utilizzando plugin e temi (tra cui migliaia tra cui scegliere).
Quando si tratta di gestione dei contenuti, WordPress offre anche un’esperienza di prim’ordine. La pubblicazione di nuovi messaggi e pagine è semplice e ha accesso a un potente editor che ti consente di formattare il contenuto. Inoltre, la piattaforma supporta anche la registrazione degli utenti, ricevi aggiornamenti regolari e offre una community ampia e utile.
Caratteristiche principali:
- Include opzioni intuitive di modifica e gestione dei contenuti.
- Fornisce un potente editor che ti consente di formattare facilmente i tuoi contenuti.
- È altamente personalizzabile, grazie a migliaia di plugin e temi.
- Ha una comunità forte e vibrante.
L’unico svantaggio dell’utilizzo di WordPress è che a volte devi mescolare e abbinare molti plugin per aggiungere l’esatta funzionalità di cui hai bisogno per il tuo sito. Esistono anche altre opzioni CMS che offrono blog di esperienza più semplificati, sebbene non possano corrispondere alla personalizzazione di WordPress.
2. Joomla!
Quando si discute su quale sia il miglior software CMS, Joomla è uno dei nomi che appare più frequentemente con WordPress. Il consenso generale è che, sebbene Joomla possa non essere facile per i principianti come WordPress, per alcuni aspetti può essere più flessibile.
Ad esempio, Joomla è un’ottima scelta se devi gestire molti tipi di spedizioni personalizzate. ” Cioè, è l’ideale se si desidera eseguire un sito Web che non si basa in gran parte sul contenuto del testo. Le migliori piattaforme CMS offre anche molte più opzioni quando si tratta di gestione degli utenti. Questo lo rende una scelta fantastica per i siti associativi, per esempio.
Inoltre, Joomla include anche un supporto multilingue pronto all’uso. Ciò significa che non è necessario utilizzare plugin o estensioni per aggiungere più lingue al tuo sito. Infine, Joomla ti consente anche di utilizzare più modelli o temi contemporaneamente, per diversi tipi di contenuto.
Caratteristiche principali:
- Offre un supporto eccellente per questo tipo di spedizioni personalizzate.
- Le opzioni avanzate forniscono la gestione degli utenti.
- Include supporto multilingue pronto all’uso.
- Supporta l’uso di modelli univoci per ogni tipo di pagina.
Sulla carta, sembra incredibile Joomla, ed è una forte selezione. Tuttavia, non è così facile per i principianti e WordPress, che può richiedere più tempo per imparare come funziona un sito Web che utilizza questo CMS.
Inoltre non offre tante estensioni o modelli quanti sono i suoi concorrenti. Questo non è necessariamente un rompicapo, ma significa che ci sono alcune funzionalità che devono essere applicate manualmente, rendendola una buona scelta per coloro che hanno esperienza nello sviluppo modesto.
3. Drupal
Drupal è un altro nome che ha molto peso nelle discussioni sul miglior CMS open source. Mentre è in ritardo rispetto alla quota di mercato di WordPress e Joomla, ciò non rende meno evidente.
In pratica, Drupal brilla in molte delle stesse aree di Joomla fa. Ad esempio, viene offerto un sistema molto flessibile per soddisfare i tipi di posta personalizzati. Ti dà anche un alto grado di controllo sui loro utenti e le loro autorizzazioni e può persino gestire siti multilingue fuori dagli schemi.
Tuttavia, ci sono altre aree in cui Drupal è da solo in una classe. Il suo sistema di tassonomia, ad esempio, è molto più potente dei suoi concorrenti. Inoltre, Drupal è considerata una piattaforma più sicura di WordPress e Joomla.
Caratteristiche principali:
- Ha un sistema per la creazione e la successiva gestione flessibile personalizzazione.
- Fornisce impostazioni avanzate per la gestione e le autorizzazioni dell’utente.
- Include supporto per siti multilingue fuori dagli schemi.
- Ha un sistema tassonomico dettagliato.
- Ha una sicurezza di prim’ordine per il tuo sito web.
Puoi costruire quasi ogni tipo di sito web che desideri utilizzando le piattaforme CMS “big three”, tra cui WordPress, Joomla, Drupal e. Tuttavia, Drupal è noto per la sua scalabilità e sicurezza, che spesso lo rende una scelta migliore per siti aziendali e aziendali.
Tuttavia, ha una curva di apprendimento. Nella maggior parte dei casi, non è consigliabile utilizzare Drupal a meno che non si abbia esperienza nello sviluppo web. Tuttavia, se ti senti a tuo agio con lo sviluppo, questa è una delle migliori opzioni CMS disponibili oggi.
4. Typo3
Ora, avventuriamoci nel campo delle piattaforme CMS meno conosciute. Tuttavia, ciò non significa che queste opzioni meno preziose. Significa solo che hanno casi d’uso più specifici.
Prendi Typo3, per esempio. Si tratta di un CMS con scalabilità come principale punto di forza e che si rivolge a siti Web a livello aziendale. Ad esempio, se si desidera utilizzare un CMS per creare una rete Intranet, Typo3 sarebbe una scelta eccellente.
Quando si tratta di facilità d’uso, tuttavia, Typo3 non è di solito una prima scelta. Nella nostra esperienza, questo CMS è più adatto per gli utenti che hanno una certa esperienza in materia di sviluppo Web e non si adatta perfettamente a siti Web più piccoli e più semplici.
Tuttavia, Typo3 racchiude molte funzionalità interessanti come il supporto multilingue. Inoltre, consente di eseguire più siti da un’unica installazione, il che consente di risparmiare molto lavoro.
Caratteristiche principali:
- È un’ottima scelta per i siti di livello aziendale.
- Include il supporto per siti Web multilingue.
- Ti consente di gestire più siti da un’unica installazione.
- Permette di condividere dati e strumenti attraverso i loro siti Web.
Tuttavia, ti consigliamo di utilizzare Typo3 se devi gestire più siti che rientrano nello stesso ombrello. Con questo CMS, puoi condividere modelli, estensioni e utenti anche tra i suoi siti, cosa che la maggior parte delle altre piattaforme non è supportata.
Conclusione
La scelta di quale migliori piattaforme CMS è personale come scegliere un sistema operativo (SO). Tutte le migliori opzioni CMS hanno i loro sostenitori e detrattori, ma non vogliono prendere una decisione alla leggera. Personalmente, siamo parziali con WordPress per la sua facilità d’uso e l’alto livello di personalizzazione. Tuttavia, il tuo chilometraggio può variare, quindi ti consigliamo di provare più di un CMS prima di accontentarti del tuo preferito.
Cosa pensi sia il miglior CMS nel 2020? Condividi i tuoi pensieri con noi nella sezione commenti!