• Vuoi Pubblicare un Articolo | Contattaci
Tech News, Magazine & Review WordPress Theme 2017
  • Home
  • PC & MOBILE
    • All
    • ANDROID
    • IPHONE E IPAD
    • LINUX
    • MAC
    • WINDOWS
    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    22 Things to do After Installing Ubuntu 22.04 Jammy Jellyfish

    22 Things to do After Installing Ubuntu 22.04 Jammy Jellyfish

    Come utilizzare il comando cp in Linux

    Come utilizzare il comando cp in Linux

    How to check network interface status in CentOS8

    How to check network interface status in CentOS8

    Collisione: app Linux per verificare l'integrità dei file utilizzando gli hash

    Collisione: app Linux per verificare l’integrità dei file utilizzando gli hash

    Metadata Cleaner: Remove Your Traces Within a File

    Metadata Cleaner: Remove Your Traces Within a File

    Create Contact Form Using HTML and PHP

    Create Contact Form Using HTML and PHP

  • INTERNET
    • All
    • COMUNICAZIONI
    • FACEBOOK
    • SICUREZZA
    • STRUMENTI
    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Come limitare chi può contattarti su Instagram

    Come limitare chi può contattarti su Instagram

    I federali scoprono un "coltellino svizzero" per l'hacking di sistemi industriali

    I federali scoprono un “coltellino svizzero” per l’hacking di sistemi industriali

    Come l'invasione russa ha innescato un giro di vite degli Stati Uniti sui suoi hacker

    Come l’invasione russa ha innescato un giro di vite degli Stati Uniti sui suoi hacker

  • LIFESTYLE
    • All
    • DIVERTIMENTO
    • NOTIZIE
    • PRODUTTIVITÀ
    life purpose

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

No Result
View All Result
  • Home
  • PC & MOBILE
    • All
    • ANDROID
    • IPHONE E IPAD
    • LINUX
    • MAC
    • WINDOWS
    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    22 Things to do After Installing Ubuntu 22.04 Jammy Jellyfish

    22 Things to do After Installing Ubuntu 22.04 Jammy Jellyfish

    Come utilizzare il comando cp in Linux

    Come utilizzare il comando cp in Linux

    How to check network interface status in CentOS8

    How to check network interface status in CentOS8

    Collisione: app Linux per verificare l'integrità dei file utilizzando gli hash

    Collisione: app Linux per verificare l’integrità dei file utilizzando gli hash

    Metadata Cleaner: Remove Your Traces Within a File

    Metadata Cleaner: Remove Your Traces Within a File

    Create Contact Form Using HTML and PHP

    Create Contact Form Using HTML and PHP

  • INTERNET
    • All
    • COMUNICAZIONI
    • FACEBOOK
    • SICUREZZA
    • STRUMENTI
    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Come limitare chi può contattarti su Instagram

    Come limitare chi può contattarti su Instagram

    I federali scoprono un "coltellino svizzero" per l'hacking di sistemi industriali

    I federali scoprono un “coltellino svizzero” per l’hacking di sistemi industriali

    Come l'invasione russa ha innescato un giro di vite degli Stati Uniti sui suoi hacker

    Come l’invasione russa ha innescato un giro di vite degli Stati Uniti sui suoi hacker

  • LIFESTYLE
    • All
    • DIVERTIMENTO
    • NOTIZIE
    • PRODUTTIVITÀ
    life purpose

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

    Array

No Result
View All Result
Soluzioni CRM
No Result
View All Result

Sensore d’impronte laterale, sì o no?

by Staff
9 Aprile 2021
Sensore d'impronte laterale, sì o no?
Share on FacebookShare on Twitter


Da quando è stato introdotto il sensore d’impronte sotto al display, sembra che i produttori si siano dimenticati di tutte le altre opzioni. In realtà, tanti utenti Android apprezzano i sensori posizionati sul lato del display e li vorrebbero rivedere nei prossimi modelli.

Sensore d’impronte sul lato: pro e contro

Indice Articolo

  • Sensore d’impronte sul lato: pro e contro
    • Pro: non interferisce con il design del dispositivo
    • Pro: è veloce quanto gli altri sensori, se non di più
    • Pro: è naturalmente comodo
    • Pro: non è mai ostruito
    • Contro: la sicurezza è oggetto di discussione
    • Contro: le cover possono essere un problema
  • Quali smartphone hanno il sensore d’impronte laterale?

Il sensore d’impronte laterale unisce le funzioni di scanner e di tasto di accensione. Vale a dire che appoggiando interamente il dito viene scansionata l’impronta digitale, una pressione rapida sveglia e spegne lo schermo (mostrando la schermata di blocco) e una pressione prolungata attiva il menù di spegnimento. Pochissimi produttori hanno mantenuto questo sistema, nonostante apporti diversi vantaggi e richieda pochi compromessi.

Pro: non interferisce con il design del dispositivo

Lo scanner si unisce al tasto di accensione/spegnimento ed è in linea con gli altri tasti fisici, quindi non richiede uno spazio dedicato. Negli smartphone attuali tutti gli altri sensori sono, in un modo o nell’altro, ingombranti: richiedono un bezel (la cornice inferiore dello schermo) più ampio oppure occupano parte della back cover.

Pro: è veloce quanto gli altri sensori, se non di più

Il sensore d’impronte laterale è veloce tanto quanto quelli anteriori o posteriori. Supera invece quelli in-display, che richiedono più tempo per sbloccare il dispositivo. Inoltre, la posizione “a portata di pollice” (ma anche di indice) lo rende velocemente raggiungibile in ogni situazione; e questo ci porta al vantaggio successivo.

Pro: è naturalmente comodo

Tenendo in mano qualsiasi telefono, il pollice va naturalmente a posizionarsi sul lato destro. Non a caso è qui che si trova il tasto di accensione/spegnimento: assimilarlo al sensore d’impronte significa scegliere il posizionamento ottimale.

sensore d'impronte laterale

Pro: non è mai ostruito

Lo smartphone viene solitamente appoggiato sulla back cover, con il display rivolto verso l’alto. C’è chi però preferisce non vedere le notifiche, magari in orario di lavoro, e lo appoggia con il display verso il basso. Entrambi i casi non costituiscono un problema: il lato è sempre esposto e il sensore d’impronte perfettamente raggiungibile.

Contro: la sicurezza è oggetto di discussione

Il sensore d’impronte laterale deve essere più stretto degli altri, per potersi incastrare nella scocca. Questo compromesso può portare a un’alta percentuale di falsi positivi, dato che la porzione di impronta che viene scannerizzata è inferiore. Secondo i ricercatori dell’Università di New York e del Michigan, esiste anche il timore che possa essere trovata una “impronta globale” in grado di sbloccare fino al 65% dei dispositivi in condizioni ottimali.

Contro: le cover possono essere un problema

Un altro problema riguarda le cover, che potrebbero ostacolare il sensore. È quello che è successo con Sony in passato: gli utenti avevano difficoltà a sbloccare il telefono con una cover installata. L’unica soluzione era quella di acquistare cover di alta qualità (e più costose), che garantissero un’apertura sufficiente per il tasto.

sensore d'impronte laterale

Quali smartphone hanno il sensore d’impronte laterale?

In conclusione, il lato destro rimane un’ottima scelta per il collocamento del sensore d’impronte. Ma esistono smartphone di recente produzione con il sensore d’impronte laterale? Non sono molti, ma eccoli:

Grazie per esserti iscritto! Si prega di controllare la posta elettronica per ulteriori istruzioni.






Staff

Staff

Next Post
migliori launcher android

Launcher Android, 4 alternative a quelli preinstallati

Raccomandati.

Microsoft descrive gli attacchi online da Russia, Cina e Iran contro le campagne presidenziali statunitensi

Microsoft descrive gli attacchi online da Russia, Cina e Iran contro le campagne presidenziali statunitensi

15 Settembre 2020
Come scegliere le cuffie più adatte alle nostre esigenze | FunDROID

Come scegliere le cuffie più adatte alle nostre esigenze | FunDROID

28 Giugno 2020

Tendenza.

No Content Available

DISCLAIMER

Questo sito non costituisce testata giornalistica e non ha carattere periodico essendo aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7/3/2001.

Pagine

  • CONTATTACI

© 2019 Soluzioni-crm.it

No Result
View All Result

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.